Il Lago di Nemi, che si trova sui Colli Albani a sud-est di Roma, è un piccolo lago vulcanico con profonde radici nella mitologia e nella storia romana. È…
Tra gli divinità greche, Selene dea era la dea della luna. Nella mitologia romana, era conosciuta come Luna e, in questa esplorazione completa, approfondiremo il ricco arazzo della mitologia…
Imperatore Costantino il Grande, noto anche come Flavio Valerio Costantino, fu una figura fondamentale nella storia romana e la sua eredità continua a plasmare il nostro mondo oggi. È…
Le Terme di Caracalla, o Thermae Antoninianae in latino, rappresentano un interessante pezzo di architettura romana, costruito tra il 211 e il 216 d.C. durante il regno degli imperatori…
L’Arco di Costantino è un pezzo importante dell'architettura romana, poiché è tra i monumenti meglio conservati dell'antica Roma. Si trova proprio accanto al Colosseo lungo la Via Triumphalis e…
Villa Adriana a Tivoli è uno straordinario sito archeologico situato a Tivoli, una città italiana della regione Lazio, a circa 30 chilometri (19 miglia) a nord-est di Roma. La…
L’architettura romana è semplicemente qualcosa di diverso, non è vero? Sia che guardiamo il Pantheon, il Colosseo o il Foro Romano, è difficile evitare di sentirsi un po' ispirati…
Tra divinità greche, del Pan dio era una divinità metà umana e metà capra associata alla natura, alla natura selvaggia e ai suoni rustici della musica. Nella mitologia romana…
Tra divinità greche, la dea Persefone si trova al crocevia tra la vita e la morte, incarnando la dualità del mondo naturale. Nella mitologia romana è conosciuta come Proserpina.…
Tra divinità greche, del Eros dio era l'incarnazione dell'amore e del desiderio. Era venerato per la sua influenza sul cuore degli dei e dei mortali, ed era conosciuto come…